Warning: file_get_contents(/web/htdocs/www.vignetiottelli.com/home/wp-content/plugins/eventin-pro/eventin-pro.php): Failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.vignetiottelli.com/home/wp-includes/functions.php on line 6691

Warning: file_get_contents(/web/htdocs/www.vignetiottelli.com/home/wp-content/plugins/eventin-pro/eventin-pro.php): Failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.vignetiottelli.com/home/wp-includes/functions.php on line 6691
Dormienza della Vite - Vigneti Ottelli
Vai al contenuto
Home » Blog » Dormienza della Vite

Dormienza della Vite

Una delle fasi molto importanti della Vite e la Dormienza, fase molto importante per le gemme e per tutta la pianta.

Nei mesi di novembre, dicembre e gennaio la pianta affronta nella fase dormiente e rallenta drasticamente la sua attività vegetativa.

Cadute le foglie in novembre, la linfa si ritira per proteggere le radici e  i tralci cominciano ad indurire.

La vite nei vari mesi affronta diverse fasi fenologiche diverse,

si avrà da una parte l’attività vegetativa della pianta e dell’altra l’attività riproduttiva.

 Durante il periodo invernale entra in gioco l’inibizione esogena, dovute alle basse temperature:

le gemme non germogliano a causa delle sfavorevoli condizioni ambientali e al tempo stesso diminuiscono la concentrazione di acido abscissico.

Durante il periodo di dormienza la vite accumula le riserve energetiche per l’anno successivo.

La definizione del termine è la seguente: Riposo temporaneo di organi vegetali (gemme e semi), dovuto alla mancanza di stimoli ambientali.